Le informazioni che seguono sono rese ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e della normativa nazionale di adeguamento (congiuntamente al GDPR “Normativa Privacy”) per il trattamento dei dati personali degli utenti che accedono alla navigazione del sito web myvirtualdrive.netlearn.it
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del GDPR ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (“Dati Personali”).
Il GDPR prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali - con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2) del GDPR, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (“Trattamento”) - è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.
A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornire, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché l’utente possa conferire i propri Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.
La presente informativa, quindi, è stata redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall’articolo 13 del GDPR ed è articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da rendere la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (“Informativa”).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è NETLEARN srl con sede in via Indipendenza 36, 40121 Bologna (BO)
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1. Dati di navigazione e personali
Durante la consultazione del sito possono essere raccolte informazioni relative agli utenti che costituiscono dati personali ai sensi della Normativa privacy.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei richiamati siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali degli utenti che si connettono al sito e la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti suddetti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso dei siti e per controllare il corretto funzionamento di questi ultimi. I dati potrebbero essere utilizzati per azioni a tutela del patrimonio aziendale (per es. l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici etc.), ovvero far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.
L'invio di posta elettronica agli indirizzi indicati per la sola finalità relativa alla gestione dell’iniziativa myvirtualdrive, comporta l’acquisizione di nome, cognome e indirizzo email del mittente. Pertanto il consenso è prestato per il trattamento dei predetti dati al solo fine della gestione dell’iniziativa.
COOKIES
I cookie sono stringhe di testo ("file dati") che alcuni siti web, mentre vengono visitati, possono inviare all'utente al fine di tracciare il suo percorso all'interno del sito e raccogliere dati in forma anonima, per migliorare l'offerta e la fruibilità del sito stesso.
Netlearn non utilizza tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ovvero di sistemi per il tracciamento degli utenti.
Netlearn utilizza c.d. cookie tecnici al solo fine di renderne possibile la navigazione sul sito e consentire all’utente di utilizzarne le funzionalità. Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrire un'ottimale esperienza di navigazione o per consentire all’utente di autenticarsi sul Sito, ad esempio per entrare in un’area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser, vengono disattivati automaticamente. Per l’installazione di questi cookie non è necessario raccogliere il consenso dell’utente.
Netlearn, inoltre, utilizza c.d. cookie analitici di terze parti che, permettendo di ottenere informazioni su come i visitatori interagiscono con i contenuti del Sito (pagine maggiormente visitate, tempo di navigazione, ecc.), forniscono utili statistiche che consentono di ottimizzarlo e di migliorare la navigazione sullo stesso. Per tale tipologia di cookie non è necessario raccogliere il consenso degli utenti, in quanto Netlearn ha provveduto sia a mascherare una porzione significativa degli indirizzi IP di questi ultimi sia a concludere accordi che impegnino le terze parti a non utilizzare le informazioni raccolte per finalità ulteriori rispetto a quelle dell’analisi statistica e a non incrociarle con altri dati in loro possesso. In particolare, il sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del web fornito da Google Inc. Google: in questo caso, le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte dell'utente sono trasmesse e registrate sui server di Google e saranno gestite nel rispetto della privacy di Google. Per ulteriori informazioni si rimanda all'informativa sulla privacy di Google Analytics, qui disponibile
https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
Qualora l’utente volesse comunque disabilitare i cookie già installati, dovrà intervenire sulle impostazioni del proprio browser. Si segnala, tuttavia, che in questo caso potrebbero verificarsi malfunzionamenti del sito o di alcune sue funzionalità. La procedura da seguire cambia a seconda del tipo di browser utilizzato. Si possono ottenere maggiori informazioni, selezionando il link del proprio browser: Potrai trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome,Mozilla Firefox,Apple Safarie Microsoft Windows Explorer. Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, è possibile consultare il sito www.aboutcookies.orgo selezionare la funzione "Aiuto" sul proprio browser.
I cookie utilizzati nel sito sono: JSESSIONID (Persistent Cookie)
cc_cookie_accept: cookie tecnico, traccia se l'utente ha prestato o meno il consenso alla ricezione dei cookie Cookie Google Analytics:
__utma (Persistent Cookie)
__utmb (Persistent Cookie)
__utmc (Session Cookie)
__utmt (Persistent Cookie) __utmz (Persistent Cookie) youtube.com
GEUP (Persistent Cookie)
PREF (Persistent Cookie)
VISITOR_INFO1_LIVE (Persistent Cookie)
YSC (Session Cookie)
Google Fonts di Google Inc. (https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies): consente di utilizzare font caratteri non standard nelle pagine web
Netlearn utilizza le tipologie di cookie, come sopra individuate, per tenere traccia delle preferenze di navigazione ed eventualmente ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente; per acquisire - in forma aggregata ed anonima - informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli utenti; nonché per attivare specifiche funzionalità di questo sito.
I cookie tecnici, come indicato, non necessitano del consenso specifico dell’utente per essere installati ed il loro utilizzo si baserà giuridicamente sul legittimo interesse del Titolare del Trattamento.
DATI TRATTATI IN MERITO ALL’AMBITO DI CONTITOLARITÀ
Il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato da Netlearn, nonché dai soggetti di seguito elencati, in qualità di contitolari del trattamento (i “Contitolari”):
per l’invio di informazioni relative all’iniziativa myvirtualdrive.
I Dati Personali verranno trattati fintantoché l’Interessato non avrà esercitato il proprio diritto di opposizione ovvero non avrà revocato il proprio consenso al trattamento. Resta inteso tuttavia che, una volta esaurite le finalità del trattamento ovvero in caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di revoca del consenso prestato, i dati personali saranno ulteriormente conservati, in tutto o in parte, per determinate finalità, come ad esempio far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.
L’interessato avrà sempre la possibilità di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento effettuato dai contitolari. L’interessato potrà esercitare tali diritti seguendo la procedura descritta all’interno di ciascuna comunicazione ricevuta ovvero, in ogni caso, inviando la propria richiesta ai Contitolari: per mettersi in contatto con i Contitolari e per esercitare i propri diritti, l’interessato può scrivere un’e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@netlearn.it. L’interessato potrà inoltre inviare una comunicazione al medesimo indirizzo e-mail al fine di avere maggiori informazioni in merito ai termini del rapporto di contitolarità tra Netlearn e Poste Italiane.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l’articolo 4 al punto 9) del GDPR, definisce come destinatario di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (“Destinatari”).
In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, potranno trovarsi nella condizione di trattare i Dati Personali raccolti dal Titolare: (i) soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare. Tali soggetti sono stati nominati responsabili del trattamento; (ii) singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui Dati Personali e ai quali sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali; nonché (iii) ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari. Infatti, a norma dell’articolo 4 al punto 9), del GDPR, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.
Tutti i dati raccolti non verranno in nessun caso diffusi.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’utente potrà esercitare i diritti riconosciuti dalla Normativa Privacy tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto (i) di accedere ai propri Dati Personali (e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo), (ii) di chiederne la rettifica, (iii) la cancellazione (“oblio”), se non più necessari; incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, (iv) di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che La riguardano; (v) nella misura in cui sia tecnicamente possibile, di ricevere in un formato strutturato o di trasmettere all’utente o a terzi dall’utente stesso indicato le informazioni che lo riguardano (c.d. “portabilità”). In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta; (vi) di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa.
I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta scritta rivolta senza formalità al Titolare alla sede su indicata ovvero inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: info@netlearn.it.
È fatto, in ogni caso salvo, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – Piazza Venezia n. 11.
Bologna, 14 dicembre 2020